
a reflex Sigma SD1 è stata sicuramente la sorpresa più inaspettata di tutto il Photokina di quest’anno.
Particolarmente interessante il sensore Foveon di cui è dotata che è composto da 3 strati ognuno dotato di una risoluzione 15,4 megapixel. Dpreview ha colto l’occasione per intervistare alcuni personaggi chiave di Sigma come Kazuto Yamaki, Sigma Chief Operating Officer, Shri Ramaswami, Foveon Vice President for Technology and Operations, e Rudy Guttosch, Vice President for Strategic Marketing.
Fin dall’acquisizione della tecnologia Foveon in Sigma si era capito che bisognava lavorare per migliorare ciò che ormai avevano. Gli ingegneri si sono dati da fare per ottenere quindi questo sensore APS-C (1,5x) che punta molto sulla qualità a partire dalla nitidezza delle immagini fino alla gamma dinamica ed alla resistenza al rumore.
La SD1 non avrà alcun supporto per i video perché inizialmente il reparto di ricerca e sviluppo ha dovuto concentrarsi su caratteristiche più importanti e prioritarie. Nei futuri modelli con il processo di miglioramento della tecnologia probabilmente verrà introdotta anche la modalità video.
Le potenzialità di questa tecnologia sono evidenti e non vediamo l’ora di poter provare con mano la futura reflex non appena arriverà sul mercato.
Nessun commento:
Posta un commento